Dal mare
Dal mare arrivano prodotti che da sempre sono ricercati per le nostre tavole. Negli anni ci siamo specializzati su alcuni prodotti di uso comune in cucina, dal baccalà al salmone, al tonno, cercando piccoli produttori, pescatori od affinatori “diversi”, capaci di garantirci un prodotto di alta qualità.
Alta qualità significa certamente un gusto unico. Ma anche rispetto dell’ambiente in cui viviamo.
Per questo cerchiamo fornitori che siano compatibili con i criteri «Friend of the Sea» per la pesca sostenibile.
Questa modalità di pesca richiede:
-che la riserva ittica non sia sovra-sfruttata
-una pesca che produca al massimo l’8% di rifiuti;
-di azzerare catture “accessorie” di specie in via di estinzione;
-di non lasciare impatti sul fondo del mare;
-la totale conformità con i regolamenti;
-che ci sia una responsabilità sociale, cioè una graduale riduzione dell’impronta di carbonio.
Trattiamo principalmente pesce surgelato.
Verifichiamo che il pesce venga surgelato quando è ancora completamente fresco, affinchè mantengà il suo picco nutrizionale, preservando il suo contenuto di vitamine e minerali. Capita infatti che le sostanze nutritive del pesce fresco diminuiscano gradualmente durante il suo periodo di conservazione.
Il processo di degradazione batterica che influenza la struttura e la consistenza del pesce viene arrestato mediante il surgelamento.
Pertanto si elimina il rischio di contaminazione e cattivo odore dei prodotti e ne viene mantenuta al meglio l’alta qualità.